LA LEGGE DI BILANCIO 2024 FINANZIA UN UNICO BONUS CASA CON LA PREVISIONE DI 380 MILIONI DI EURO PER I MUTUI PRIMA CASA UNDER 36.
Ecco come funziona attualmente il mutuo prima casa per i giovani under 36 garantito dalla Stato e come accedervi.
Tra i BONUS EDILIZI resta confermato e inalterato per tutto il 2024 anche il BONUS RISTRUTTURAZIONI.
Il Bonus in oggetto permette di usufruire di una detrazione pari al 50% sulle spese sostenute per la manutenzione ordinaria e straordinaria con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare.
BONUS EDILIZI, QUALI SONO PREVISTI PER IL 2024
TRA CONFERME E NOVITA' LA LEGGE DI BILANCIO HA DECISO DI PUNTARE ANCORA UNA VOLTA SUI BONUS EDILIZI ANCHE PER IL 2024
Dal 1° gennaio 2023 viene meno la detrazione del 60 per cento e, salvo proroghe, si tornerà alle detrazioni per ristrutturazione o in alternativa all'ecobonus, nel rispetto di specifici requisiti.
Seppur con una percentuale drasticamente ridotta dal 90 al 60% resta anche per il 2022 il bonus facciate.
Detrazione del 90% delle spese sostenute per lavori sulle facciate di case e condomini.
Contattaci per sapere come funziona.
Il Bonus Facciate, è cumulabile con l’Ecobonus per il risparmio energetico e/o con il Bonus Ristrutturazioni
Bonus ristrutturazioni: guida completa alla detrazione fiscale del 50 per cento per i lavori di ristrutturazione edilizia, con spese ammesse, requisiti ed adempimento per richiedere il rimborso Irpef.